Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

Salute mentale, questa mattina forum nella sede Cgil
L’AQUILA. Si tiene oggi, nella sede della Cgil in via Saragat, dalle ore 9 in poi, il “forum salute mentale in Abruzzo, quali bisogni, quali pratiche, quali diritti”. L’appuntamento regionale, giunto alla sua sesta edizione, anticipa l’evento nazionale di Roma del 20 e 21 marzo e tratterà quest’anno la salute mentale in Abruzzo, lo stato dei servizi e il tema degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Opg), alla luce della legge 9 del 2012, che vuole la chiusura degli Opg dal 31 marzo 2013 (definiti dal presidente Napolitano “un autentico orrore indegno di un Paese appena civile”) e della delibera di giunta 102 del febbraio 2013 della Regione Abruzzo, che destina fondi per la realizzazione di una struttura destinata ad accogliere i residenti in Abruzzo cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario.
Ad aprire il Forum, alle ore 9, il dottor Alessandro Sirolli, portavoce del forum salute mentale Abruzzo e Carmine Ranieri, segretario generale Cgil Fp Abruzzo. Di seguito interverranno Gianni Carusi, del Centro Salute Mentale di Teramo, Angela Scottu, di Cgil Abruzzo, Danilo Montinaro di Psichiatria democratica. Il giornalista Marco Sebastiani coordina la tavola rotonda con: Giuseppe Zuccatelli, subcommissario alla sanità della Regione Abruzzo, Stefano Cecconi, responsabile politiche per la salute Cgil, Nicola Carlesi, Direttore del dipartimento salute mentale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Giovanna del Giudice, portavoce nazionale del Forum salute mentale, Alfonso Grimaldi, magistrato del Tribunale di sorveglianza e Denise Amerini di Cgil Funzione Pubblica.