Più risultati...

Generic selectors
Solo rispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Fltra tramite le categorie
"Lo Strillone" - Notiziario associativo
"Percorsi" Chieti
"Percorsi" L'Aquila
"Percorsi" Lanciano
"Percorsi" Penne
"Percorsi" Pescara
"Percorsi" Sulmona
"Percorsi" Teramo/Sant'Egidio alla Vibrata
A.S.L.
Alloggio supportato
Amministrazione
Appunti/Dispense
Appunti/Dispense in evidenza
Arte
Arteterapia
Articoli
Artigianato
Assemblee
Associazioni
Autoaiuto
Borse lavoro
Buone pratiche nei Servizi di Salute Mentale
Case Management e Care Planning in Salute Mentale
Cineforum
Cinema
Cognitive Remediation in Salute Mentale
Commemorazioni
Competenze del personale in Salute Mentale
Comunicati Stampa
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Concorsi
Conferenze Stampa
Contatti
Contenuti associativi
Contrasto allo Sigma in Salute Mentale
Convegni
Convegni/Dibattiti
Cooperative
Corsi di Formazione
Cucina
Depressione
Dipartimenti di Salute Mentale Abruzzesi
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Salute Mentale Avezzano - Sulmona - L'Aquila
Dipartimento Salute Mentale Lanciano - Vasto - Chieti
Dipartimento Salute Mentale Pescara
Dipartimento Salute Mentale Teramo
Disabilità
Disturbi dell'Umore
Disturbi della Psiche
Disturbo bipolare
Documenti
Esercizio Fisico
Eventi
Eventi Associativi
Facilitazione di gruppi in Salute Mentale
Familiari/Utenti
Filmati
Filmati Associativi
Formazione
Formazione Professionale
Francavilla Futsal Cup
Francavilla Futsal Cup
Futsal Project 20
Gallerie Immagini
Gestione dello Stress in Salute Mentale
Giornalismo
Gite
In Evidenza dall'Associazione
Inaugurazioni
Infermieristica
Informatica
Informatica e Nuovi Media
Iniziative
Iniziative in corso
Iniziative Svolte
Iniziative svolte 2010
Iniziative svolte 2011
Iniziative svolte 2012
Iniziative svolte 2013
Iniziative svolte 2014
Iniziative svolte 2015
Iniziative svolte 2016
Iniziative svolte 2017
Iniziative svolte 2018
Iniziative svolte 2019
Iniziative svolte 2020
Iniziative svolte 2021
Istituzioni ed Aministrazioni
Lista Progetti Riabilitativi Realizzati
Ludopatia
Manifestazioni
Moduli e Materiale di Propaganda
Mostre/Esposizioni
Multimedia
Musica
News Salute Mentale
News-ticker
Non Profit e Volontariato
Organizzazione dei Servizi
Organizzazione Eventi
Peer Support e Mentoring
Pratiche orientate al Recovery in Salute Mentale
Pratiche orientate all'Empowerment in Salute Mentale
Pratiche orientate alla Partnership ed alla Coproduzione in Salute Mentale
Presentazioni
Problem Management in Salute Mentale
Progetti in corso
Progetti riabilitativi
Progetti riabilitativi anno 2010
Progetti riabilitativi anno 2011
Progetti riabilitativi anno 2012
Progetti riabilitativi anno 2013
Progetti riabilitativi anno 2014
Progetti riabilitativi anno 2015
Progetti riabilitativi anno 2016
Progetti riabilitativi anno 2017
Progetti riabilitativi anno 2018
Progetti riabilitativi anno 2019
Progetti riabilitativi anno 2020
Progetti riabilitativi anno 2021
Progetti Riabilitativi anno 2022
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "In cucina con Elda"
Progetto Facciamo Rete per il benessere psicofisico
Psichiatria
Psichiatria Giudiziaria
Psicologia
Psicosi
Psicoterapie
Raccolta Fondi
Radio
Radio Noi
Recovery
Recovery
Recovery language
Regione Abruzzo
Reinserimento lavorativo
Riabilitazione Psicosociale
Risk Management in Salute Mentale
Risorse formative professionali
Risorse informative e formative
Risorse per utenti, familiari, mentori
Salute Mentale
Sanità
Sartoria sociale
Scuola
Sessualità
Sistemi Informativi in Salute Mentale
Società/Sociologia
Spettacolo
Sport
Sportiva...mente 2012
Sportiva…mente 2014
STOP-OPG-REMS
Storia della Psichiatria
Supporto ai familiari in Salute Mentale
Supporto al tempo libero e all'inclusione sociale ricreativa in Salute Mentale
Supporto all'abitare in Salute Mentale
Supporto all'impiego in Salute Mentale
Supporto all'Inclusione Comunitaria in Salute Mentale
Supporto all'Istruzione/Formazione in Salute Mentale
Supporto alla cura della Salute Fisica in Salute Mentale
Supporto alla Gestione del Disturbo in Salute Mentale
Supporto alla Gestione delle terapie farmacologiche in Salute Mentale
Supporto alle relazioni interpersonali ed intime in Salute Mentale
Supporto Motivazionale in Salute Mentale
Teamwork in Salute Mentale
Teatro
Telehealth in Salute Mentale
Televisione
Terapie e Riabilitazione
Territorio
Tirocinii formativi
Università
Verifiche di aderenza al paradigma del Recovery e Controllo Qualità
Welness Self Management

Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022  n. r. 90089

Sostieni l’Associazione "Percorsi" cucinando con il libro "Ricette…buone da matti"

L’Associazione “Percorsi” ha partecipato alla redazione e pubblicazione del libro “Ricette…buone da matti”, un mix di ricette provenienti da tutta Italia la cui vendita finanzierà le attività di ben tre realtà: “Percorsi”, un’altra Associazione di familiari del Piemonte e l’UNASAM.

L’idea di un libro di ricette nasce con il racconto di un famigliare piemontese. In visita alla sorella che abita in un gruppo appartamento propone di preparare una merenda con lei e con gli altri ospiti. La reazione degli abitanti della casa  fu di quelli a cui è fatta una richiesta inaspettata e la risposta fu di silenzio e perplessità. Andando via  nella testa della sorella un pensiero sul cibo e sul nutrirsi la preoccupava: mangiare è una necessità, mangiare, è un piacere,  saper cucinare e sapere nutrirsi è un atto per sé, è cura di sé, è cura per gli altri. Come faranno questi ragazzi un giorno a vivere magari da soli, come faranno ad aver cura di sé. Una domanda anzi molte seguirono: quale è il percorso di autonomia e di indipendenza? cosa sta facendo in quella casa, un giorno potrà avere una casa sua da abitare da vivere da gestire? Cosa vorrà mai essere la riabilitazione? L’inclusione sociale? Cosa sarà di lei dopo di me?

L’idea di un libro nasce a Franca, dell’Associazione Insieme, un’associazione di famigliari, in Torino; e nasce quando, vedendo un film “Si può fare”, con Claudio Bisio, decide di fare qualcosa che possa servire a quelle persone che sperimentano quel disagio mentale e psichico che annichilisce e che isola, che priva della prospettiva di sé e della capacità di vivere una vita a partire dalla quotidianità e dai propri  bisogni. Bisogni che sono poi di tutte le persona: abitare una casa, avere un lavoro, avere degli amici. Successivamente l’idea diviene progetto, oggi messo a disposizione di tutte le associazioni socie UNASAM.

Acquistandolo  è possibile portare dei contributi agli utenti così come agli stessi operatori, entrambi attori e copartecipi di un’esperienza quella dell’abitare, quella della residenzialità psichiatrica e dell’inclusione sociale.

Prezzo di copertina 12,00 euro. Per informazioni rivolgersi direttamente all’Associazione “Percorsi” (in allegato copertina del libro).

Qualsiasi ricetta venga preparata sappiate però che mangiare in fretta fa male, si rischia di avere un sovrappeso e ci si sente male, quindi è importante saper mangiare. Per evitare di mangiare in fretta è importante dedicare almeno venti minuti al pasto, il cibo deve essere masticato bene e lentamente (almeno 20 volte ogni boccone). Masticare e deglutire con calma procurano meno stress all’apparato digerente, permettendo così un’azione più efficace degli ormoni della sazietà. È inoltre assolutamente necessario alzarsi da tavola prima di sentirsi totalmente sazi, evitando di mangiare davanti alla televisione o al computer. È preferibile dunque sedersi a tavola e gustare con calma ogni singola portata. Non bisogna infine dimenticare che, ad un corretto metodo di alimentazione, va comunque affiancato del sano ed equilibrato esercizio fisico.

In conclusione una ricetta per la domenica realizzata da Flora: la pasta al forno.

Ingredienti (per quattro persone):

500 g di pasta (tortiglioni o penne)

Pomodoro quanto basta (quell che si pij)

300 g macinato

2 mozzarelle

3 etti di parmigiano grattugiato

2 uova sode

1 scatola di piselli.

Preparazione:

Preparare il sugo, cuocere il macinato, lessare le uova, cuocere i piselli, poi lessare la pasta poi aggiungere gli ingredienti alla pasta: mozzarella e parmigiano. Mettere tutto in una pirofila, aggiungere il sugo, il parmigiano, mettere in forno per 15 minuti a 180°.

Buon appetito.