Più risultati...

Generic selectors
Solo rispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Fltra tramite le categorie
"Lo Strillone" - Notiziario associativo
"Percorsi" Chieti
"Percorsi" L'Aquila
"Percorsi" Lanciano
"Percorsi" Penne
"Percorsi" Pescara
"Percorsi" Sulmona
"Percorsi" Teramo/Sant'Egidio alla Vibrata
A.S.L.
Alloggio supportato
Amministrazione
Appunti/Dispense
Appunti/Dispense in evidenza
Arte
Arteterapia
Articoli
Artigianato
Assemblee
Associazioni
Autoaiuto
Borse lavoro
Buone pratiche nei Servizi di Salute Mentale
Case Management e Care Planning in Salute Mentale
Cineforum
Cinema
Cognitive Remediation in Salute Mentale
Commemorazioni
Competenze del personale in Salute Mentale
Comunicati Stampa
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Concorsi
Conferenze Stampa
Contatti
Contenuti associativi
Contrasto allo Sigma in Salute Mentale
Convegni
Convegni/Dibattiti
Cooperative
Corsi di Formazione
Cucina
Depressione
Dipartimenti di Salute Mentale Abruzzesi
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Salute Mentale Avezzano - Sulmona - L'Aquila
Dipartimento Salute Mentale Lanciano - Vasto - Chieti
Dipartimento Salute Mentale Pescara
Dipartimento Salute Mentale Teramo
Disabilità
Disturbi dell'Umore
Disturbi della Psiche
Disturbo bipolare
Documenti
Esercizio Fisico
Eventi
Eventi Associativi
Facilitazione di gruppi in Salute Mentale
Familiari/Utenti
Filmati
Filmati Associativi
Formazione
Formazione Professionale
Francavilla Futsal Cup
Francavilla Futsal Cup
Futsal Project 20
Gallerie Immagini
Gestione dello Stress in Salute Mentale
Giornalismo
Gite
In Evidenza dall'Associazione
Inaugurazioni
Infermieristica
Informatica
Informatica e Nuovi Media
Iniziative
Iniziative in corso
Iniziative Svolte
Iniziative svolte 2010
Iniziative svolte 2011
Iniziative svolte 2012
Iniziative svolte 2013
Iniziative svolte 2014
Iniziative svolte 2015
Iniziative svolte 2016
Iniziative svolte 2017
Iniziative svolte 2018
Iniziative svolte 2019
Iniziative svolte 2020
Iniziative svolte 2021
Istituzioni ed Aministrazioni
Lista Progetti Riabilitativi Realizzati
Ludopatia
Manifestazioni
Moduli e Materiale di Propaganda
Mostre/Esposizioni
Multimedia
Musica
News Salute Mentale
News-ticker
Non Profit e Volontariato
Organizzazione dei Servizi
Organizzazione Eventi
Peer Support e Mentoring
Pratiche orientate al Recovery in Salute Mentale
Pratiche orientate all'Empowerment in Salute Mentale
Pratiche orientate alla Partnership ed alla Coproduzione in Salute Mentale
Presentazioni
Problem Management in Salute Mentale
Progetti in corso
Progetti riabilitativi
Progetti riabilitativi anno 2010
Progetti riabilitativi anno 2011
Progetti riabilitativi anno 2012
Progetti riabilitativi anno 2013
Progetti riabilitativi anno 2014
Progetti riabilitativi anno 2015
Progetti riabilitativi anno 2016
Progetti riabilitativi anno 2017
Progetti riabilitativi anno 2018
Progetti riabilitativi anno 2019
Progetti riabilitativi anno 2020
Progetti riabilitativi anno 2021
Progetti Riabilitativi anno 2022
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "In cucina con Elda"
Progetto Facciamo Rete per il benessere psicofisico
Psichiatria
Psichiatria Giudiziaria
Psicologia
Psicosi
Psicoterapie
Raccolta Fondi
Radio
Radio Noi
Recovery
Recovery
Recovery language
Regione Abruzzo
Reinserimento lavorativo
Riabilitazione Psicosociale
Risk Management in Salute Mentale
Risorse formative professionali
Risorse informative e formative
Risorse per utenti, familiari, mentori
Salute Mentale
Sanità
Sartoria sociale
Scuola
Sessualità
Sistemi Informativi in Salute Mentale
Società/Sociologia
Spettacolo
Sport
Sportiva...mente 2012
Sportiva…mente 2014
STOP-OPG-REMS
Storia della Psichiatria
Supporto ai familiari in Salute Mentale
Supporto al tempo libero e all'inclusione sociale ricreativa in Salute Mentale
Supporto all'abitare in Salute Mentale
Supporto all'impiego in Salute Mentale
Supporto all'Inclusione Comunitaria in Salute Mentale
Supporto all'Istruzione/Formazione in Salute Mentale
Supporto alla cura della Salute Fisica in Salute Mentale
Supporto alla Gestione del Disturbo in Salute Mentale
Supporto alla Gestione delle terapie farmacologiche in Salute Mentale
Supporto alle relazioni interpersonali ed intime in Salute Mentale
Supporto Motivazionale in Salute Mentale
Teamwork in Salute Mentale
Teatro
Telehealth in Salute Mentale
Televisione
Terapie e Riabilitazione
Territorio
Tirocinii formativi
Università
Verifiche di aderenza al paradigma del Recovery e Controllo Qualità
Welness Self Management

Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022  n. r. 90089

Pescara, giovedì 16 maggio 2013: manifestazione "DISPERATI MA NON RASSEGNATI"

L’Associazione PERCORSI scende in piazza e invita tutti gli interessati a unirsi insieme alla stessa, alla Camera del Lavoro-Cgil di Pescara in accordo con lo SPI-Cgil Regionale, la Funzione Pubblica Cgil di Pescara e le seguenti altre Associazioni: Abbattiamo le Barriere, Anmic Pescara, Carrozzine Determinate Abruzzo, Cosma, Diversuguali, Futuro,Movimento Vita Indipendente Abruzzo, Sottosopra, Uildm.

Vista la gravissima situazione nella quale versa il welfare locale, è stata indetta per Giovedi 16 maggio 2013 la manifestazione “DISPERATI MA NON RASSEGNATI – I diritti negati scendono in piazza”. La manifestazione avrà luogo a Pescara con concentramento alle ore 9.30 in Piazza Italia (Municipio), corteo per le vie cittadine e conclusione in viale Bovio, davanti il palazzo della Giunta Regionale.

I tagli del Governo, i debiti della Regione Abruzzo verso gli Ambiti Sociali, la riduzione del 30% delle risorse del Fondo sociale regionale per i Piani di Zona che stanno distruggendo il terzo settore e abbandonando al loro destino migliaia di anziani, minori e disabili, impongono una mobilitazione collettiva.

In totale nel 2011 il debito della Regione Abruzzo verso tutti e cinque gli Ambiti è pari a 1.139.591,97 (Atteso totale € 3.851.638,11, Assegnato totale € 2.712.046,14 non pagato -€ 1.139.591,97). Mentre per il 2012 le risorse che la Regione Abruzzo ha sottratto, non già perchè non assegnate, ma semplicemente perchè non pagate, sono pari a 1.894.177,05 (Atteso totale € 3.054.326,34, Assegnato totale € 1.160.149,29, non pagato -€ 1.894.177,05). In sostanza, i ritardi nei pagamenti, vanno via via crescendo negli anni: ad oggi la Regione Abruzzo non ha ancora pagato QUASI IL 30% delle cifre dovute e stanziate nel 2011. Mentre per il 2012 la tendenza al ritardo si è più che raddoppiata: ad oggi è stato pagato meno del 40% del dovuto.

Inoltre, per quanto riguarda la quota del Fondo Nazionale per i piani di zona (FNPS B1) la Regione ha comunicato ai Comuni e agli Enti D’Ambito le somme che intende effettivamente pagare a fronte di quelle stanziate relativamente all’anno 2012. Si noti che tali somme sono già state rendicontante e quindi spese. Il taglio che la Regione ha effettuato è di OLTRE IL 97%.

E’ difficile calcolare tutti gli effetti e le ricadute che questo taglio, più somigliante a un tracollo, potrà apportare. Ma sicuramente la paralisi dei Comuni sarà pressochè totale, diverrà davvero arduo riuscire a programmare anche i soli servizi essenziali.

E’ invece necessario che siano adottate misure, ordinarie e straordinarie, che contengano e contrastino il crescente disagio e l’impoverimento delle famiglie.

E’ necessario il pagamento in tempi certi delle somme stanziate e rendicontate dai Comuni e dagli Enti d’Ambito per il 2011 e per il 2012, lo stanziamento di risorse adeguate per la non autosufficienza,l’attivazione del finanziamento Legge Vita Indipendente, il ripristino dei fondi sulla legge 13/89 per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’applicazione della legge 1/2008.

Per tali cogenti ragioni intendiamo, con la presente, invitare tuttim gli interessati ad aderire e partecipare alla manifestazione, anche per rendere visibili le difficoltà del Terzo Settore di fronte al crescente disagio sociale che rischia di determinare condizioni irreversibili di emarginazione,solitudine e disperazione.

In allegato locandina della manifestazione.