Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

Progetto "Non profit in Comune" – Attività dell’Associazione
Nuovo progetto implementato dall’Associazione “Percorsi”, ideato dal Comune di Pescara.
L’Associazione sarà presente presso lo spazio informativo dell’Uffico Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Pescara, per promuovere iniziative a favore della Salute Mentale.
Questa attività rientra nell’ambito dell’iniziativa promossa dal medesimo Comune, che consente alle Associazioni ONLUS con sede a Pescara la possibilità di promuovere temporaneamente le proprie attività all’interno dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale.
Questi gli orari:
– dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.
– il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15,30 alle 17,30.
Nel mese di novembre 2012 i volontari e i collaboratori dell’Associazione “Percorsi” hanno provveduto a distribuire gratuitamente circa 300 guide sulla Salute Mentale ad altrettanti concittadini: piccoli libri di 80 pagine, intitolati “Dal Pregiudizio alla Convivenza. Famiglia, Scuola, Salute Mentale”, fatti stampare dall’Associazione “PERCORSI” diversi anni fa, ricchi di contenuti sempre d’attualità (chiunque fosse interessato a riceverne una copia gratuita può contattare la stessa Associazione). Il contenuto del libro riguarda infatti aspetti molto importanti della Salute Mentale, quali la descrizione di alcuni segni di riconoscimento di un disagio psichico, gli interventi e le terapie più efficaci per contrastarli, il ruolo importante svolto dalla famiglia, dalla scuola e dalla società nel prevenirli e combatterli, e la pericolosità dei pregiudizi. Il tutto scritto in maniera semplice, comprensibile a chiunque e corredato con simpatici disegni.
Considerando il successo riscosso nel 2012, quest’anno l’esperienza sarà ripetuta: l’Associazione “Percorsi” sarà infatti presente presso l’URP del Comune di Pescara dal 21 al 25 ottobre 2013.
Vi aspettiamo numerosi.