Più risultati...

Generic selectors
Solo rispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Fltra tramite le categorie
"Lo Strillone" - Notiziario associativo
"Percorsi" Chieti
"Percorsi" L'Aquila
"Percorsi" Lanciano
"Percorsi" Penne
"Percorsi" Pescara
"Percorsi" Sulmona
"Percorsi" Teramo/Sant'Egidio alla Vibrata
A.S.L.
Alloggio supportato
Amministrazione
Appunti/Dispense
Appunti/Dispense in evidenza
Arte
Arteterapia
Articoli
Artigianato
Assemblee
Associazioni
Autoaiuto
Borse lavoro
Buone pratiche nei Servizi di Salute Mentale
Case Management e Care Planning in Salute Mentale
Cineforum
Cinema
Cognitive Remediation in Salute Mentale
Commemorazioni
Competenze del personale in Salute Mentale
Comunicati Stampa
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Concorsi
Conferenze Stampa
Contatti
Contenuti associativi
Contrasto allo Sigma in Salute Mentale
Convegni
Convegni/Dibattiti
Cooperative
Corsi di Formazione
Cucina
Depressione
Dipartimenti di Salute Mentale Abruzzesi
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Salute Mentale Avezzano - Sulmona - L'Aquila
Dipartimento Salute Mentale Lanciano - Vasto - Chieti
Dipartimento Salute Mentale Pescara
Dipartimento Salute Mentale Teramo
Disabilità
Disturbi dell'Umore
Disturbi della Psiche
Disturbo bipolare
Documenti
Esercizio Fisico
Eventi
Eventi Associativi
Facilitazione di gruppi in Salute Mentale
Familiari/Utenti
Filmati
Filmati Associativi
Formazione
Formazione Professionale
Francavilla Futsal Cup
Francavilla Futsal Cup
Futsal Project 20
Gallerie Immagini
Gestione dello Stress in Salute Mentale
Giornalismo
Gite
In Evidenza dall'Associazione
Inaugurazioni
Infermieristica
Informatica
Informatica e Nuovi Media
Iniziative
Iniziative in corso
Iniziative Svolte
Iniziative svolte 2010
Iniziative svolte 2011
Iniziative svolte 2012
Iniziative svolte 2013
Iniziative svolte 2014
Iniziative svolte 2015
Iniziative svolte 2016
Iniziative svolte 2017
Iniziative svolte 2018
Iniziative svolte 2019
Iniziative svolte 2020
Iniziative svolte 2021
Istituzioni ed Aministrazioni
Lista Progetti Riabilitativi Realizzati
Ludopatia
Manifestazioni
Moduli e Materiale di Propaganda
Mostre/Esposizioni
Multimedia
Musica
News Salute Mentale
News-ticker
Non Profit e Volontariato
Organizzazione dei Servizi
Organizzazione Eventi
Peer Support e Mentoring
Pratiche orientate al Recovery in Salute Mentale
Pratiche orientate all'Empowerment in Salute Mentale
Pratiche orientate alla Partnership ed alla Coproduzione in Salute Mentale
Presentazioni
Problem Management in Salute Mentale
Progetti in corso
Progetti riabilitativi
Progetti riabilitativi anno 2010
Progetti riabilitativi anno 2011
Progetti riabilitativi anno 2012
Progetti riabilitativi anno 2013
Progetti riabilitativi anno 2014
Progetti riabilitativi anno 2015
Progetti riabilitativi anno 2016
Progetti riabilitativi anno 2017
Progetti riabilitativi anno 2018
Progetti riabilitativi anno 2019
Progetti riabilitativi anno 2020
Progetti riabilitativi anno 2021
Progetti Riabilitativi anno 2022
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "In cucina con Elda"
Progetto Facciamo Rete per il benessere psicofisico
Psichiatria
Psichiatria Giudiziaria
Psicologia
Psicosi
Psicoterapie
Raccolta Fondi
Radio
Radio Noi
Recovery
Recovery
Recovery language
Regione Abruzzo
Reinserimento lavorativo
Riabilitazione Psicosociale
Risk Management in Salute Mentale
Risorse formative professionali
Risorse informative e formative
Risorse per utenti, familiari, mentori
Salute Mentale
Sanità
Sartoria sociale
Scuola
Sessualità
Sistemi Informativi in Salute Mentale
Società/Sociologia
Spettacolo
Sport
Sportiva...mente 2012
Sportiva…mente 2014
STOP-OPG-REMS
Storia della Psichiatria
Supporto ai familiari in Salute Mentale
Supporto al tempo libero e all'inclusione sociale ricreativa in Salute Mentale
Supporto all'abitare in Salute Mentale
Supporto all'impiego in Salute Mentale
Supporto all'Inclusione Comunitaria in Salute Mentale
Supporto all'Istruzione/Formazione in Salute Mentale
Supporto alla cura della Salute Fisica in Salute Mentale
Supporto alla Gestione del Disturbo in Salute Mentale
Supporto alla Gestione delle terapie farmacologiche in Salute Mentale
Supporto alle relazioni interpersonali ed intime in Salute Mentale
Supporto Motivazionale in Salute Mentale
Teamwork in Salute Mentale
Teatro
Telehealth in Salute Mentale
Televisione
Terapie e Riabilitazione
Territorio
Tirocinii formativi
Università
Verifiche di aderenza al paradigma del Recovery e Controllo Qualità
Welness Self Management

Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022  n. r. 90089

Andata ottavi di finale Francavilla Futsal Cup: “Percorsi” sconfitta, ma la partita è ancora aperta

Gara d’andata amara per la “Percorsi”: gioca bene, a tratti s’impone sull’avversario ma alla fine esce sconfitta. Risultato finale 10-4 per “Le Zebre-trattoria Vittoria”. Protagonista della serata, nonché top player di giornata, il capocannoniere David, autore di un bellissimo poker (26 le reti stagionali) che tiene in vita le speranze della sua squadra.

La formazione titolare evidenziava graditi ritorni tra le fila bianco/blu. Francesco in porta, in difesa (da destra verso sinistra) Fabio, Pierluigi e Antonio, pivot David; panchina lunga formata da mister Ferruccio, Nicola, Filippo, Luisiano e Pasquale.

Inizio dirompente della “Percorsi”, tatticamente ordinata e brava a chiudere ogni spazio agli avversari,  ripartendo inoltre attaccando sulle fasce e creando pericoli a ripetizione. Pochi giri di lancette e siamo in vantaggio: Pierluigi prende palla nella sua metà campo, avanza di gran carriera servendo in profondità Fabio sulla fascia destra, cross di prima intenzione in mezzo dove si fa trovare pronto David che di puntina mette dentro: 1-0. “Le Zebre” sembrano accusare il colpo, ma non riusciamo a raddoppiare, collezionando però vari  calci d’angolo. Il pareggio arriva nell’unico modo possibile, ovvero con una gran giocata dell’esperto numero 10 avversario, il quale s’inventa un tiro insidiosissimo su cui tutta la nostra difesa non può nulla. L’1-1 rivitalizza “Le Zebre” e mette un po’ in apprensione la “Percorsi”: a metà primo tempo c’è il sorpasso degli avversari. Proviamo a rispondere ma, complice un po’ la sfortuna, non riusciamo a segnare, anzi capitoliamo altre due volte. Nel finale però sono i nostri attaccanti a riaccendere la gara: bellissima giocata di Pasquale che, dalla destra, fa partire un tiro cross che attraversa tutta l’area di rigore, trovando sul secondo palo David che, di prima, mette dentro. 2-4 e fine primo tempo.

Nella ripresa purtroppo non si ripete il bell’inizio del primo tempo, anzi sono gli avversari e tenere il pallino del gioco con precise sovrapposizioni che mandano un po’ in bambola la nostra difesa. Riescono così a dilagare punendo i nostri ragazzi più volte, approfittando del fatto che eravamo un po’ troppo sbilanciati in avanti. La forte pressione d’attacco ci permette però di andare a segno altre due volte con David, bravo a finalizzare delle belle azioni in velocità. Sono proprio i suoi gol, oltre alla bella ed incoraggiante prestazione di tutta la squadra, titolare e non, a tenere la partita ancora aperta alla conquista dei quarti di finale.

Una settimana di tempo quindi per prepararsi al meglio per la gara di ritorno degli ottavi di finale, in programma martedì 18 marzo sempre alle ore 20:00, serata in cui la “Percorsi” sarà chiamata a compiere un‘impresa: per passare il turno occorrerà vincere infatti con sette gol di scarto (si ricorda che è possibile seguire l’andamento del campionato cliccando sul seguente link: http://www.amailcalcioa5league.it/Torneo.aspx?idt=4).

Forza “Percorsi”, crediamoci.