Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

1° giornata “Futsal Project 20” 2014-2015 : cuore e gambe, la "Percorsi" sfiora l’impresa
Comincia con uno spettacolare pareggio il secondo torneo della “Percorsi” esterno al contesto psichiatrico, al secolo FUTSAL PROJECT 20, campionato a 10 squadre con gare di andata e ritorno e spareggi finali, in scena ogni settimana (mercoledì o venerdì, fascia oraria 20:00-23:00) presso il Centro Sportivo Vestina di Montesilvano (PE), famoso anche per ospitare agli allenamenti della Pescara Calcio.
Nella prima di campionato, contro una giovanissima compagine montesilvanese, Atletico Rollao, i nostri ragazzi impattano per 4-4, ma hanno molto da recriminare per le numerosi occasioni da gol fallite, che però non fanno passare in secondo piano una prestazione superlativa. Scendevano in campo dal primo minuto Francesco in porta, supportato da una linea a 3 costituita (da destra verso sinistra) da Antonio, Fabio e Pierluigi, pivot Pasquale; in panchina trovavano posto mister Ferruccio, Gabriele e Luisiano.
Dopo diversi minuti di studio da entrambe le parti siamo noi per primi a renderci pericolosissimi con una pregevole giocata di Pasquale, il cui destro angolato si stampa sul secondo palo. Un paio di giri di lancette ed ecco che gli avversari si portano in vantaggio sfruttando al massimo una disattenzione della nostra difesa. Nessun contraccolpo psicologico, anzi, il pareggio arriva poco dopo con Fabio, servito splendidamente da Ferruccio e abile a infilare il portiere con un rasoterra sul primo palo. Il primo tempo prosegue così con azioni da una parte e dall’altra, molto equilibrato se non fosse per un nostro secondo svarione difensivo che porta gli avversari in vantaggio di 2-1. Ma non è finita, a pochi secondi dallo scadere della prima frazione di gioco è ancora l’Atletico Rollao a segnare, sfruttando al massimo un rapido contropiede: 3-1.
L’inizio della ripresa è ancora contraddistinto da una leggera ma concreta supremazia degli avversari, i quali dopo pochi minuti riescono a trovare anche il 4-1 grazie ad un gol in realtà molto fortunoso: tiro cross che si stampa prima sul secondo palo e poi entra in rete grazie ad una stranissima traiettoria del pallone. A quel punto sembrano risvegliarsi i fantasmi del passato ma non è così: la “Percorsi” rimane unita, solida, concentrata e grintosa, cominciando minuto dopo minuto a macinare gioco, chiudendo gli avversari nella propria metà campo sia dal punto di vista tattico che, soprattutto, dal punto di vista atletico. E così, azione dopo azione, parte una clamorosa rimonta: 2-4 siglato da Pierluigi, a seguito di uno schema su calcio di punizione dove è lo stesso Pierluigi a servire Fabio a ridosso della barriera avversaria, tiro di quest’ultimo respinto e lo stesso Pierluigi pronto alla ribattuta in rete. Il 3-4 porta la firma di Luisiano, grazie ad un preciso sinistro al volo scoccato dal limite dell’area, così forte che il portiere non riesce a trattenere. E poi ancora clamorose occasioni da rete create da noi, alcune anche 2 contro 1, ma la nostra imprecisione e la bravura dell’estremo difensore avversario non ci consentono di capitalizzare. Portiere che si supera quando l’arbitro decreta un giusto calcio di rigore a nostro favore per atterramento di Antonio: dal dischetto va Pierluigi il quale si vede però respingere il tiro dal dischetto. Lo stesso n. 14 si rifà però poco dopo, con un ottimo cross che pesca Antonio a centro area, il quale di destro fissa il pareggio sul 4-4. Ma non è ancora finita! Gli ultimi minuti ci vedono continuamente pressare e cercare la via del gol, creando altre importanti occasioni e costringendo gli avversari a ricorrere anche a falli poco sportivi, dettati dalla nostra maggiore freschezza atletica. Da questi nasce un tiro libero di cui s’incarica Pasquale, ma ancora una volta il portiere avversario respinge e si salva in calcio d’angolo, acquisendo di diritto la palma del migliore in campo.
Un pareggio quindi strameritato per la nostra squadra che, anzi, meritava di più. Resta comunque una bella prestazione che lancia buoni speranze per la prosecuzione del torneo.
Forza “Percorsi”.