Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

Progetto "A.R.T.I.S." (Assistenza Riabilitativa Territoriale Sanitaria Integrata da assistenza domiciliare Sociale") – Attività dell’Associazione
L’Associazione Regionale dei Familiari per la tutela della Salute Mentale “PERCORSI”, ONLUS Abruzzo, da anni lotta contro la corruzione, la collusione e l’istituzionalizzazione, promuovendo la psichiatria territoriale.
Il Progetto A.R.T.I.S. (Assistenza Riabilitativa Territoriale Integrata Sociosanitaria), ideato da Clara Evangelista e promosso dall’Associazione “PERCORSI” è l’unico progetto di riabilitazione psichiatrica in Abruzzo dove la cura del sofferente psichico viene fatta a casa, in famiglia e nei suoi ambienti di vita.
Dal 2004 il Progetto è stato finanziato dalla ASL di Pescara e dal Comune di Pescara, ed enormi sono stati i risultati, tanto da farlo rientrare nel Piano Sanitario Regionale 2008-2010 (ancora in vigore) ; inoltre attualmente è teoricamente salito alla ribalta grazie alle parole espresse dal Ministro della Salute Balduzzi, il quale ha dichiarato l’importanza dello spostamento delle cure dall’ospedale al territorio.
I punti di forza dell’ARTIS sono:
- miglioramento clinico e psicosociale dei pazienti, ampliamento della rete sociale e re-inserimenti lavorativi;
- collaborazione con i familiari e sostegno alla famiglia, con conseguente uscita dall’isolamento sociale e miglioramento della qualità della vita;
- abbassamento o azzeramento dei ricoveri;
- riduzione drastica dei costi della Sanità Pubblica;
- occupazione di giovani operatori qualificati;
- cambiamento culturale della società, dallo stigma e pregiudizio all’integrazione e inclusione sociale;
- potenziamento del servizio pubblico il quale, con il personale ridotto all’osso, migliorerebbe enormemente grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato.
Negli ultimi due anni il progetto è stato modificato nella sua denominazione e forma originale dagli stessi stakeholder ed è stato rinominato “Assistenza Riabilitativa Territoriale Sanitaria Integrata da assistenza domiciliare Sociale”.
In allegato è possibile però scaricare e/o visionare il progetto completo (nella formula originale) ed una relazione sui risultati ottenuti dagli operatori ARTIS, aggiornata al 2010.