Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

"Percorsi" e "ASD Percorsi" alla X edizione di Matti per il Calcio
Grande evento per la “Percorsi” e per l’ASD omonima, che uniranno le loro forze per partecipare alla decima edizione della Rassegna nazionale “Matti per il calcio”, organizzata dalla UISP nazionale e che si terrà dal 22 al 24 settembre 2016 a Montecatini terme (PT), rappresentando quindi la UISP Abruzzo-Molise.
Scenderanno in campo 16 squadre di calcio a 7 formate da persone con disturbo mentale, operatori, medici dei Centri e dei Dipartimenti di salute mentale di tutta Italia, nonchè delle Associazioni e polisportive che quotidianamente operano nel campo della riabilitazione psichiatrica. Oltre 300 persone in tutto. Fischio d’inizio alle 15.30 di giovedì 22 settembre presso lo stadio Daniele Mariotti di Montecatini terme, sito in via Maratona 16. Da quel momento si susseguiranno partite no-stop di venti minuti (che nelle giornata di venerdi 23 settembre inizieranno alle 9 e proseguiranno sino alle 19) con squadre di sette giocatori ciascuna. Sabato 24 settembre si giocheranno in mattinata le partite finali.
La squadra della “Percorsi” si sta allenando regolarmente da anni per farsi trovare pronta e da circa un mese ha intensificato gli allenamenti alternando sedute tattiche, realizzate presso il Centro Sportivo Trisi di Montesilvano, a sedute atletiche, realizzate presso la spiaggia di Pescara e provincia.
“Siamo alla decima edizione di una manifestazione che è la vetrina nazionale da cui far conoscere il lavoro svolto quotidianamente sul territorio con i Centri e i Dipartimenti di salute mentale, le società sportive e i Comitati Uisp, utilizzando lo sport, per abbattere barriere e pregiudizi – dice Alessandro Baldi, responsabile nazionale Uisp calcio – Ci trasferiamo nella cittadina pistoiese grazie alla grande disponibilità del Comune sia per l’impiantistica sia per la parte organizzativa. L’obiettivo della rassegna è, come sempre, la soddisfazione e il coinvolgimento di tutti i partecipanti: in seguito ad una riflessione allargata abbiamo deciso di cambiare la formula, perché la manifestazione sia sempre più un momento di scambio e amicizia, invece che semplice impegno sportivo”.
“Tutte le squadre giocheranno più partite, che saranno più brevi e aumenteranno la partecipazione dei nostri calciatori. Confermata la festa conclusiva per il venerdì sera, mentre sabato mattina al posto della finale si terrà un mini torneo che coinvolgerà otto delle sedici squadre. In pratica, le squadre finaliste arriveranno a giocare il doppio delle partite rispetto alla vecchia formula. Il nostro obiettivo è giocare e divertirsi tutti insieme e questo ci è sembrato un buon passo nella direzione giusta. Matti per il calcio è un appuntamento sportivo, ma la competizione non è al centro dei nostri pensieri: vogliamo che i partecipanti si sentano coinvolti, partecipi, a loro agio, e si divertano. Stare insieme, lontano da casa, condividere la giornata 24 ore al giorno, è già un grande risultato per questi ragazzi che vengono da vite complicate e storie di disagio”.
“Come ogni anno le squadre vengono da regioni diverse – conclude Baldi – in alcuni casi regioni che hanno più squadre prevedono una rotazione per far si che, di anno in anno, tutte possano partecipare alla rassegna nazionale. Anche quest’anno abbiamo in programma un confronto aperto a operatori, medici e persone interessate al nostro percorso, per fare il punto della situazione, rispetto al lavoro e alle esperienze fatte”.
La rassegna ha il patrocinio del comune di Montecatini Terme, ed è organizzata in collaborazione con Banca Prossima e Marsh. “Matti per il calcio” rappresenta un calcio diverso, che agisce come strumento di relazione, per superare l’isolamento, per socializzare e riconquistare un equilibrio con il proprio corpo. Questo calcio è partecipazione e relazione: la manifestazione di Montecatini è l’occasione per incontrarne i protagonisti e ciò che hanno da raccontare. L’obiettivo della manifestazione è quello di abbattere barriere e pregiudizi attraverso un torneo che è il punto di arrivo di progetti e interventi che l’Uisp promuove con continuità a livello territoriale ormai da circa trent’anni.
I Campioni in carica sono i “Fuori di pallone” di Torino, vincitori della scorsa edizione davanti a “Real…mente” di Roma e “Araba Felice” di Rovigo.
Ecco le squadre che parteciperanno a “Matti per il calcio” 2016: Fuori di pallone (Torino), Insieme per lo sport (Genova), Matti nel pallone (Taranto), Asd Percorsi (Pescara), Centro Serapide (Napoli-zona Flegrea), Và Pensiero (Parma), Cosmos (Piacenza), Real…mente (Roma), Atletico Niguarda (Milano), Asd Fuori di testa (Fabriano), Puglia in rete (Taranto), Uisp Ragusa (Ragusa), Artics (Pistoia), Sportinsieme (Foligno), Il Tulipano (Verona), Araba Felice (Rovigo).