Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

“A Beautiful Mind” – Progetto dell’Associazione “Percorsi”
Guarire da un disturbo mentale, si può?
Si…e ne abbiamo le prove!
Il Centro Servizi Volontariato di Pescara, nell’ambito del Bando Regolamento 2017, in collaborazione con l’Associazione “Percorsi” Abruzzo, ONLUS Regionale di familiari per la tutela
della Salute Mentale, presenta il progetto “A beautiful mind”, corso di formazione e informazione psicoeducativa sulla salute mentale finalizzato a promuovere azioni di volontariato e la cultura della
solidarietà sociale nel settore suddetto, destinato a familiari, volontari e cittadini interessati.
Attraverso di una serie di giornate programmate presso la sede di Pescara dell’Associazione “Percorsi”, da settembre a dicembre 2018, ovvero nell’anno in cui ricorre il 40° anniversario della Legge 180, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere informazioni semplici e chiare sui disturbi mentali, ridurre lo stigma sociale, conseguire strumenti funzionali emotivi e
comportamentali nella gestione delle relazioni interpersonali con persone sofferenti psichiche, incrementare la speranza verso la guarigione da un disturbo mentale.
A condurre le giornate tematiche saranno Fabio Fischietti, psicologo e psicoterapeuta, e Andrea, protagonista di un personale percorso di recovery dai risultati notevoli, la dimostrazione più bella che guarire da un disturbo mentale si può.
Il filo conduttore degli incontri sarà il film “A beautiful mind” (Ron Howard, 2001): attraverso la visione di determinate scene il dott. Fischietti esporrà al gruppo determinate tematiche, quali possibili cause di un disturbo mentale, effetti della terapia farmacologica, progetti di riabilitazione psicosociale e rapporto medico paziente del Centro Salute Mentale, carico familiare e abilità di comunicazione funzionali e disfunzionali, recovery.
Ad affiancarlo ci sarà Andrea, per anni in lotta con la schizofrenia e finalmente guarito, il quale nel raccontare la sua storia di vita dimostrerà come è riuscito a riprendersi da un disturbo mentale generalmente considerato incurabile, discutendo sui punti di forza e criticità che hanno contraddistinto in primis il suo percorso di cura, ma che
potrebbero riguardare direttamente un qualsiasi utente del settore psichiatrico, indirettamente la rete sociale di quest’ultimo.
La metodologia che verrà utilizzata consisterà in lezioni frontali, attività nel gruppo,
implementazione di procedure di sviluppo dell’apprendimento strutturato: modeling, role-playing, feedback, generalizzazione e problem-solving.
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi rivolgendosi all’Associazione “Percorsi”.
Su quali argomenti ci confronteremo:
- Cause di un disturbo mentale.
- Effetti della terapia farmacologica.
- Progetto ARTIS e rapporti con il
- Centro Salute Mentale (CSM).
- Carico familiare e Abilità di comunicazione.
Recovery.
Dove e Quando?
Sede di Pescara dell’Associazione “Percorsi”:
1. Martedì 25 settembre h 16:00.
2. Martedì 9 ottobre h 16:00.
3. Martedì 23 ottobre h 15:30.
4. Martedì 6 novembre h 15:00.
5. Martedì 20 novembre h 15:30.
6. Martedì 4 dicembre h 15:30.
7. Martedì 18 dicembre h 15:30.