Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Più risultati...

Appello/Digiuno "Chiudere gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, senza proroghe e senza trucchi"
StopOPG chiede di dedicare una o più giornate di digiuno alla chiusura degli Ospedali Psichiarici Giudiziari
TUTTI POSSONO ADERIRE
Scarica i materiali ed i volantini dell’iniziativa
L’Appello è promosso per stopOPG da:
Stefano Cecconi (Cgil nazionale), don Luigi Ciotti (Gruppo Abele) Franco Corleone (Garante diritti dei detenuti Toscana), Adriano Amadei (Cittadinanzattiva referente salute mentale), Denise Amerini (Fp Cgil), Stefano Anastasia (Società della Ragione), Cesare Bondioli (Psichiatria Democratica), Antonella Calcaterra (Camera Penale di Milano), Enzo Costa (Auser nazionale), Vito D’Anza, Peppe Dell’Acqua (Forum Salute Mentale), Giovanna Del Giudice (Conferenza Permanente Salute Mentale nel Mondo), Maria Grazia Giannichedda (Fondazione Basaglia), Patrizio Gonnella (Antigone), Fabio Gui (Forum Salute e Carcere), don Giuseppe Insana (Ass. Casa di Barcellona Pozzo di Gotto, Elisabetta Laganà (Presidente Conf. Naz. Volontariato Giustizia), Aldo Mazza (Edizioni Alphabeta Verlag), Anna Poma (coop. Con.Tatto), Alessandro Sirolli (Associazione180Amici Aq), Gabriella Stramaccioni (Libera) Gisella Trincas (Unasam), don Armando Zappolini (Cnca) …
Testo dell’appello
“… luoghi indegni per un Paese appena civile” (Giorgio Napolitano)
La data per la chiusura degli OPG si avvicina: il 31 marzo 2015 è la scadenza fissata dalla legge.Vogliamo essere sicuri che sarà rispettata. E che al loro posto non si apriranno nuove strutture manicomiali. Perciò continua la mobilitazione:
- per far chiudere gli OPG al 31 marzo 2015 senza proroghe e senza trucchi
- per la nomina di un Commissario per l’attuazione della legge 81/2014 sul superamento degli Opg
- per fermare i nuovi ingressi e favorire le dimissioni, con buone pratiche per la salute mentale, una buona assistenza socio sanitaria nel territorio,
- per evitare che al posto degli Opg crescano nuove strutture manicomiali (le cosiddette Rems: i “mini Opg” il cui numero può e deve essere invece drasticamente ridotto)
aderisci al Digiuno, organizza un evento contatta stopOPG della tua Città/Regione
Iniziative in programma
- dal 1 al 31 marzo: le giornate del DIGIUNO: dedica uno o più giorni di digiuno per la chiusura degli OPG
- 27 febbraio Cagliari: stopOPG con Unasam “Uomini del Sud: Percorsi di cura personalizzati e partecipati. Restituzione di diritti e opportunità per le persone internate negli Opg”
- 4 marzo Firenze: “OPG addio per sempre” Convegno Garante regionale per i diritti dei detenuti – Regione Toscana, Associazione Volontariato Penitenziario Onlus, Fondazione Giovanni Michelucci, Società della Ragione, stopOPG
- (Richiesto) incontro con i Presidenti di Camera Laura Boldrini e Senato Pietro Grasso
- 14 marzo Milano: stopOPG all’Assemblea delle Radio della Salute Mentale
- In programma: stopOPG incontra i Garanti dei detenuti (coordinamento nazionale)
- 18 marzo Milano: Convegno stopOPG Lombardia
- 24 marzo Roma: inaugurazione della Mostra “I volti della follia” disegni di Sambonet (Museo in Trastevere 24 marzo – 3 maggio )