Più risultati...

Generic selectors
Solo rispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Fltra tramite le categorie
"Lo Strillone" - Notiziario associativo
"Percorsi" Chieti
"Percorsi" L'Aquila
"Percorsi" Lanciano
"Percorsi" Penne
"Percorsi" Pescara
"Percorsi" Sulmona
"Percorsi" Teramo/Sant'Egidio alla Vibrata
A.S.L.
Alloggio supportato
Amministrazione
Appunti/Dispense
Appunti/Dispense in evidenza
Arte
Arteterapia
Articoli
Artigianato
Assemblee
Associazioni
Autoaiuto
Borse lavoro
Buone pratiche nei Servizi di Salute Mentale
Case Management e Care Planning in Salute Mentale
Cineforum
Cinema
Cognitive Remediation in Salute Mentale
Commemorazioni
Competenze del personale in Salute Mentale
Comunicati Stampa
Comunicazione
Comunicazione
Comunicazione
Concorsi
Conferenze Stampa
Contatti
Contenuti associativi
Contrasto allo Sigma in Salute Mentale
Convegni
Convegni/Dibattiti
Cooperative
Corsi di Formazione
Cucina
Depressione
Dipartimenti di Salute Mentale Abruzzesi
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Salute Mentale Avezzano - Sulmona - L'Aquila
Dipartimento Salute Mentale Lanciano - Vasto - Chieti
Dipartimento Salute Mentale Pescara
Dipartimento Salute Mentale Teramo
Disabilità
Disturbi dell'Umore
Disturbi della Psiche
Disturbo bipolare
Documenti
Esercizio Fisico
Eventi
Eventi Associativi
Facilitazione di gruppi in Salute Mentale
Familiari/Utenti
Filmati
Filmati Associativi
Formazione
Formazione Professionale
Francavilla Futsal Cup
Francavilla Futsal Cup
Futsal Project 20
Gallerie Immagini
Gestione dello Stress in Salute Mentale
Giornalismo
Gite
In Evidenza dall'Associazione
Inaugurazioni
Infermieristica
Informatica
Informatica e Nuovi Media
Iniziative
Iniziative in corso
Iniziative Svolte
Iniziative svolte 2010
Iniziative svolte 2011
Iniziative svolte 2012
Iniziative svolte 2013
Iniziative svolte 2014
Iniziative svolte 2015
Iniziative svolte 2016
Iniziative svolte 2017
Iniziative svolte 2018
Iniziative svolte 2019
Iniziative svolte 2020
Iniziative svolte 2021
Istituzioni ed Aministrazioni
Lista Progetti Riabilitativi Realizzati
Ludopatia
Manifestazioni
Moduli e Materiale di Propaganda
Mostre/Esposizioni
Multimedia
Musica
News Salute Mentale
News-ticker
Non Profit e Volontariato
Organizzazione dei Servizi
Organizzazione Eventi
Peer Support e Mentoring
Pratiche orientate al Recovery in Salute Mentale
Pratiche orientate all'Empowerment in Salute Mentale
Pratiche orientate alla Partnership ed alla Coproduzione in Salute Mentale
Presentazioni
Problem Management in Salute Mentale
Progetti in corso
Progetti riabilitativi
Progetti riabilitativi anno 2010
Progetti riabilitativi anno 2011
Progetti riabilitativi anno 2012
Progetti riabilitativi anno 2013
Progetti riabilitativi anno 2014
Progetti riabilitativi anno 2015
Progetti riabilitativi anno 2016
Progetti riabilitativi anno 2017
Progetti riabilitativi anno 2018
Progetti riabilitativi anno 2019
Progetti riabilitativi anno 2020
Progetti riabilitativi anno 2021
Progetti Riabilitativi anno 2022
Progetto "Facciamo Rete"
Progetto "In cucina con Elda"
Progetto Facciamo Rete per il benessere psicofisico
Psichiatria
Psichiatria Giudiziaria
Psicologia
Psicosi
Psicoterapie
Raccolta Fondi
Radio
Radio Noi
Recovery
Recovery
Recovery language
Regione Abruzzo
Reinserimento lavorativo
Riabilitazione Psicosociale
Risk Management in Salute Mentale
Risorse formative professionali
Risorse informative e formative
Risorse per utenti, familiari, mentori
Salute Mentale
Sanità
Sartoria sociale
Scuola
Sessualità
Sistemi Informativi in Salute Mentale
Società/Sociologia
Spettacolo
Sport
Sportiva...mente 2012
Sportiva…mente 2014
STOP-OPG-REMS
Storia della Psichiatria
Supporto ai familiari in Salute Mentale
Supporto al tempo libero e all'inclusione sociale ricreativa in Salute Mentale
Supporto all'abitare in Salute Mentale
Supporto all'impiego in Salute Mentale
Supporto all'Inclusione Comunitaria in Salute Mentale
Supporto all'Istruzione/Formazione in Salute Mentale
Supporto alla cura della Salute Fisica in Salute Mentale
Supporto alla Gestione del Disturbo in Salute Mentale
Supporto alla Gestione delle terapie farmacologiche in Salute Mentale
Supporto alle relazioni interpersonali ed intime in Salute Mentale
Supporto Motivazionale in Salute Mentale
Teamwork in Salute Mentale
Teatro
Telehealth in Salute Mentale
Televisione
Terapie e Riabilitazione
Territorio
Tirocinii formativi
Università
Verifiche di aderenza al paradigma del Recovery e Controllo Qualità
Welness Self Management

Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022  n. r. 90089

“Insieme si può” – Progetto in collaborazione con il Comune di Pescara

Riparte il progetto “INSiemeSiPuò”, intervento ad elevato impatto sociale nato in collaborazione tra la UISP Abruzzo-Molise, la Fondazione a  marchio Anffas “La Gabbianella” di Pescara e l’Assessore alle politiche della disabilità Nicoletta DiNisio e che coinvolge anche le Associazioni “Percorsi ODV”, LiberaMente, Cooperativa Proges Centro diurno Pescara ed una rappresentanza della Scuola Calcio Pro Calcio Italia di Villa Raspa di Spoltore e, prevede, l’ideazione e la realizzazione di un percorso di attività ludico-sportive per persone con e senza disabilità dove  verrà assicurata la partecipazione attiva in un contesto esclusivamente inclusivo.
L’intero percorso sarà suddiviso in quattro fasi:

  • Fase 1 sabato 23 marzo 2024 dalle ore 09:00 alle ore 14:00 presso il Parco del sorriso (sede di Anffas Pascara) ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto ed il saluto delle autorità. Sarà la giornata di apertura delle attività che darà il via al percorso con giochi ludico-sportivi in ambiente inclusivo, dove le Associazioni partecipanti e propri partner daranno vita simpaticamente ad una mattinata all’insegna del divertimento e dell’inclusione con la partecipazione attiva di una rappresentanza di autorità ed esponenti del Comune di Pescara.
    Il 28 Marzo dalle 15:30 alle 17:30 presso Anffas Pescara per festeggiare insieme i 66 anni di Anffas, con alcetto, giochi ed attività inclusive.
  • Fase 2 dal 23/03/2024 al 15/05/2024 dove ogni associazione, nei e con i propri tempi, contesti, spazi, operatori, volontari, strutture e partner svolgerà le attività, due attività fisse scelte in accordo e cercherà di svilupparne una nuova a piacere sempre e soprattutto in un contesto inclusivo, realizzando ognuna un proprio progetto. Le attività comuni sono il biliardino, le bocce, il tiro alla fune, pallavolo, basket, bowling e laboratori musicali e teatrali. Le attività si svolgeranno presso le sedi delle associazioni, sale bowling, bocciodromo, stabilimenti balneari e parchi.
  • La fase 3 dal 21/03/2024 al 18/04/2024. Torneo di calcio camminato, una nuova mentalità per lo sport, in cui la prestazione atletica non sia necessaria per la buona riuscita del gioco, perché per essere un calcio davvero sociale, l’Unione Italiana Sport Per Tutti ha fatto ritornare in auge un vecchio motto, quello del “chi va piano va sano e va lontano”, intraprendendo anche la strada del Calcio Camminato. “Una delle tante iniziative ispirata al principio di far muovere più persone possibili, per una cultura del benessere. Non dimentichiamo che lo sport è un diritto di cittadinanza, con il quale è possibile contrastare l’emarginazione e la solitudine e favorendo l’inclusione. La manifestazione si svolgerà presso il campo di calcio a 5 dello stabilimento balneare Niki Beach di Pescara in 4 giornate.
  • La Fase 4 dal 24/04/2024 al 09/05/2024 Matti per il calcio. Medici, infermieri e pazienti: sono questi i protagonisti del progetto di inclusione teso al recupero e alla socializzazione attraverso il gioco del calcio. L’obiettivo del progetto è di permettere al maggior numero di persone con problemi di salute mentale di affacciarsi all’esperienza sportiva in un contesto inclusivo attraverso la presenza di medici, infermieri e degli animatori sportivi d’appoggio. Il progetto prevede un vero campionato di calcio a 5 con girone all’italiana di andata e ritorno. La manifestazione si svolgerà presso il campo di calcio a 5 dello stabilimento balneare Niki Beach, e prevede un vero campionato di calcio a 5 con utenti medici e infermieri dei Centri di Salute Mentale.
  • Fase 5, 18/05/2024 dalle ore 09:00 alle ore 14:00 super torneo di calcio balilla umano, festa finale e un convegno per rendicontare il lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti.
Mostra meno