Associazione Regionale per la Tutela della Salute Mentale – Reg. Naz. Abruzzo per le Organizzazioni del Volontariato Decr. n. 712/15-11-1996 - Iscriz. RUNTS 20-12-2022 n. r. 90089
Il Centro di Salute Mentale è sede organizzativa dell’attività psichiatrica territoriale con finalità di prevenzione, cura e riabilitazione dei Disturbi Psichici attraverso l’accoglimento delle domande di assistenza psichiatrica e psicologica, la presa in carica del paziente grave e l’inclusione sociale.
Le diverse attività sono svolte da varie figure professionali (Psichiatra, Psicologo, Assistente Sociale, Infermiere) che si coordinano attraverso il lavoro di équipe nelle diverse sedi.
Le varie prestazioni si articolano con interventi di: presa in carico rivolta al paziente con patologia complessa necessitante di un Progetto Terapeutico individualizzato che formalizza la cura, definisce la durata, individua gli obiettivi e ne verifica gli esiti.
- Presa in cura: rivolta all’utente che necessita di una valutazione diagnostica e terapeutica.
- Trattamenti sanitari (terapia infusionale, colloqui individuali) di utenti in carico al Servizio con la finalità di evitare ricoveri e di limitarne la durata.
- Consulenza: prevede una valutazione ma non necessariamente una presa in cura specialistica.
Inserimento e verifica: strutture psico-riabilitative residenziali e semi-residenziali - L’attività territoriale di competenza comprende i Comuni di Atri, Silvi, Pineto, Castilenti, Castiglione, Bisenti, Arsita, Cellino Attanasio, Cermignano, Montefino.